Zoé è la costruzione di uno spazio in cui una piccola comunità è riportata al grado zero della vita. Uno spazio di ‘riflessione’ sul corpo e sull’esistenza che nella sua nudità si offre allo sguardo: umana, animale, spersonalizzata, acefala. I corpi si fanno spazio, architettura e paesaggio in costante trasformazione. La prossimità, la sospensione, la relazione, la bellezza e la delicatezza dei gesti sono l’elogio della lentezza, tempo lieve e condiviso che permette allo spettatore di cogliere i dettagli del gesto, il respiro dei corpi e il suo propagarsi nello spazio senza mai perdere la percezione di un unicum in costante evoluzione. Il gesto coreografico diventa affermazione di esistenza e trova nell’arte performativa il suo luogo di massima espressione. La coreografia è una scrittura sui corpi e dei corpi, che si fa declinazione delle forme e significati della loro vita nuda. La memoria collettiva e le coscienze dell’oggi sono chiamati a interpretare i segni, Zoé lascia emergere e svela domande politiche, sociali e culturali legate al corpo contemporaneo, che non cercano risposta ma intima esplorazione.
credits
Coreografia Luna Cenere
interpreti Luna Cenere, Lucas Delfino, Daria Menichetti, Ilaria Quaglia, Davide Tagliavini
disegno luci Gianni Staropoli
direzione tecnica Nicola Mancini
musiche Gerard Valverde Ros, Mika Vainio
management & distribuzione Domenico Garofalo
produzione Körper | Centro Nazionale di Produzione della Danza | Festival Oriente Occidente
in collaborazione con AMAT, Comune di Pesaro e Civitanova Danza per “Civitanova Casa della Danza”
con il supporto di L’Arboreto – Teatro Dimora di Mondaino e Teatro Petrella di Longiano, Centro Nazionale di produzione della danza Virgilio Sieni e Les Brigittines -Playhouse for Movement, Associazione Armunia/Festival Inequilibrio
Inserito nel progetto ResiDance XL 2018 – luoghi e progetti residenza per creazioni coreografiche, azione della Rete Anticorpi XL –Network Giovane Danza D’autore, coordinata da L’Arboreto – Teatro Dimora di Mondaino
Spettacolo selezionato per la NID Platform 2022