Quello della dance composition e della sua pratica è un tema molto caro a Movimento Danza, da sempre impegnata a proporre diversi percorsi di formazione e scouting nell’ambito della coreografia.
Con la Giornata Mondiale della Danza 2022, questi percorsi diventano ancora più approfonditi e specifici.
Gabriella Stazio ha invitato Davide Valrosso, Luna Cenere e Giselda Ranieri a tenere un laboratorio in cui presentare i propri metodi ed i propri lavori.
I laboratori sono rivolti a studenti di danza, danzatori professionisti e persone che non danzano ma sono interessate a lavorare sul proprio corpo e sulla propria creatività.
Il gruppo dei partecipanti sarà formato tramite una selezione.
Info sulla Giornata Mondiale della Danza
SULLO SVANIRE
Luna Cenere ha sviluppato un approccio personale e un metodo di ricerca nel quale il corpo viene inteso e percepito come un paesaggio. Questo, come per il trascorrere delle stagioni, si modifica e tramuta in un chiaro e lineare percorso temporale e spaziale.
Nel processo di ricerca di Luna il nascondere e rivelare costituiscono una pratica costante. È molto importante per la creazione che gli artisti siano consapevoli del proprio corpo nello spazio e di ciò che stanno mostrando agli spettatori di se stessi, ma non solo; c’è sempre qualcosa che deve essere nascosto per poi essere rivelato. Il ‘cosa’ è ciò che verrà declinato e indagato durante il lavoro.
Sarà necessario essere molto chiari nello stabilire qual’è la ‘condizione di partenza’ per poter procedere e individuare le regole/strategie per comporre una partitura fisica all’interno della quale improvvisare e ricercare.
Nella sua ricerca Luna Cenere dà molta importanza al concetto di ‘memoria collettiva’ cercando di declinare un concetto attraverso una o più azioni , lasciandolo manifestare attraverso una ricostruzione, mettendo in gioco le memorie pregresse dell’osservatore. Luna lavora su molteplici strati di interpretazione e significato, utilizzando la scena come un luogo in cui potenzialmente molti livelli di lettura hanno la possibilità di coesistere.
Requisiti
Essere maggiorenni.
Regole
E’ necessario seguire tutti i 4 laboratori di entrambe le giornate.
Come partecipare alla selezione
Per essere selezionati occorre inviare un curriculum di non oltre 1800 battute (30 righe per 60 battute), una foto personale ed il link ad un video di 1 minuto in cui si esprimersi liberamente con il movimento.
Il materiale dovrà essere inviato all’indirizzo promozione@movimentodanza.org entro le ore 16 del 13 aprile 2022.