Lo sguardo di Dario Bonazza su Kokoro alla Biblioteca Classense di Ravenna
dariobonazza.com
16 settembre 2017 Vetrina della giovane danza d’autore, Festival Ammutinamenti, Ravenna.
‘Kokoro’ è una singola parola giapponese che possiamo tradurre come il nostro ‘essere interiore’ ma che letteralmente abbraccia due parole/concetti, quali ‘la mente’ e ‘il cuore’.
Questo assolo è la personale ricerca di un unicità dell’essere , un percorso interiore divenuto percorso fisico nello lo spazio, durante il quale il corpo nudo, attraverso la sua esposizione e specifica architettura, si trasfigura e diviene veicolo poetico facendo emergere immagini appartenenti e non ad un ‘mondo irreale’ . Queste immagini, radicate nella coscienza collettiva, si sublimano nel racconto di un’ esperienza personale, per poi tramutare questa stessa , attraverso la scena, in un esperienza collettiva.
credits
Produzione Körper
Sostegno alla produzione Virgilio Sieni/Centro Nazionale di Produzione
Coreografia e concetto di Luna Cenere
Musiche di Gerard Valverde
Disegno luci di Gaetano Battista, Nicola Mancini
Promozione e distribuzione Domenico Garofalo
selected by
NID New Italian Dance Platform 2019
Aerowaves Twenty18 Artist. Vetrina della giovane danza d’autore – Azione del Network Anticorpi XL coordinata dall’Associazione Cantieri. ‘DNA – Appunti Coreografici’ Giovani Coreografi Italiani 2016, Romaeuropa.
winner of
Premio alla Coreografia di SOLOCOREOGRAFICO Dance Showcase 2017 ’Residanza – La casa della nuova coreografia 2015 – CUNAE – Nuove Generazioni di artisti – Pratiche e processi per il ricambio generazionale dei giovani talenti 2015/2017 -Movimento Danza- MIBACT.’