27/03 > 7/04 | Vanishing Place in residenza a PARC , Firenze

27th march > 7th april 2023

Vanishing place è un luogo in cui il tempo, inteso nella sua evanescenza,
si genera e si perde, come le emozioni del presente e la memoria.
Un paesaggio in movimento fatto di corpi, gesti e immagini dai contorni sfumati,
inafferrabili e in cui ogni azione manifesta custodisce in se il suo contrario, la sua stessa assenza.
È uno spazio surreale in cui il tempo è sottratto a se stesso.

Ispirata dalla corrente surrealista e dalle immagini di autori come Ren Hang, Eveline Bencicova, Astrid Verhoef e Adey, Luna Cenere prosegue la sua ricerca sui temi del corpo, della postura e del gesto.
In questo nuovo progetto, Vanishing Place, l’intenzione dell’artista è quella di scavare più a fondo nella pratica del nascondere e rivelare, sperimentare l’uso degli oggetti e intraprendere una ricerca cromatica.

credits

coreografia e concetto Luna Cenere

Co-produzione La Biennale di Venezia, Körper | Centro Nazionale di produzione della Danza, Teatro di Napoli – Teatro Nazionale,
Hessisches Staatballet, Agora de la danse – résidences de création croisées en danse entre l’Italie et le Québec with CINARS and NID Platform, CID – Centro internazionale della Danza, MIC – Direzione Generale Spettacolo, Istituto Italiano di Cultura – Colonia e Istituto Italiano di Cultura – Montreal

Spettacolo realizzato nell’ambito del progetto residenze coreografiche Lavanderia a Vapore e grazie alla residenza a FABBRICA EUROPA / PARC Performing Arts Research Centre
Si ringrazia la NID Italian Dance Platform_ progetto residenze internazionali

performers: Marina Bertoni, Francesca La Stella, Ilaria Quaglia, Davide Tagliavini, Luca Zanni,

Musiche di Renato Grieco
Disegno Luci Giulia Broggi
Spazio scenico Raffaele di Florio

Management e distribuzione: Körper | Domenico Garofalo

Premiere Biennale di Venezia 2023

27th march > 7th april 2023